Rose DiCialla 2016
A Cialla è successo un piccolo miracolo. Ivan e Pierpaolo Rapuzzi escono dagli schemi abituali e per la prima volta si cimentano nella vinificazione in rosa.
Una scelta impensabile fino a non molto tempo fa. Voglia di misurarsi con se stessi e mercato impongono di diversificare. E come sempre in quel di Cialla il risultato è sorprendente. Bello il colore che ricorda il rosa antico tenue, bella l'etichetta di un inusuale color argento. Ma quel che maggiormente stupisce è il vino. Elegante e di bella beva, sapido non come certi suoi parenti che sembrano annaccquati. Si sente il Refosco dal quale proviene, con tutte le sue sfumature e complessità.
Con questa nuova e bella bottiglia Ronci di Cialla mette un'altra freccia nella faretra...e che faretra
COLLOCAZIONE GEOGRAFICA DEL VIGNETO:
Valle di Cialla nel comune di Prepotto (Udine) - Friuli.
VIGNA: Cernetig:
Ha 0.70 giacitura di collina; terreno: marna eocenica; esposizione SSE; altitudine 200-230m.
UVA DA CUI E’ PRODOTTO:
100% Refosco dal Peduncolo Rosso proveniente dalle vigne di proprietà su ripidi terrazzamenti affacciati sulla valle e circondati dal bosco.
VENDEMMIA: manuale e in selezione, terza decade di Settembre.
VINIFICAZIONE:
macerazione sulle bucce per 4/5 ore, segue pressatura molto soffice. Fermentazione del mosto fiore in vasca d’acciaio a temperatura controllata. Affinamento sulla feccia fine per 4 mesi con batonage 3 volte alla settimana. Vinificato, imbottigliato e stoccato nelle cantine di proprietà nelle migliori condizioni a garanzia di qualità.
ESAME ORGANOLETTICO:
Colore: rosa cipria, brillante. Profumo: fresco e fruttato, richiama piccoli frutti rossi su un fondo finemente speziato. Sapore: fresco, persistente e fruttato, completato da note agrumate e minarali. Quadro acido molto bilanciato.
GASTRONOMIA:
Accompagnamento: vino molto elegante e versatile che si accompagna egregiamente a piatti a base di pesce e crostacei, antipasti a base di verdure, primi piatti delicati. Se trovate una Trota dell'Isonzo, sappiate che unirete eccellenza a eccellenza.
Ideale compagno di aperitivi estivi, oppure condividetelo con amici fidati durante le "ciacole" serali.
TEMPERATURA DI SERVIZIO:
8/10 °C
|